Parco Valentino: inizia il conto alla rovescia della 4° edizione
08.05.2018 - in

Parco Valentino: inizia il conto alla rovescia della 4° edizione

Dopo il successo dell’anno scorso, sta per aprire i battenti la quarta edizione di Parco Valentino, che vede come principale novità la distribuzione dell’evento  in tutta la città di Torino, in quello che diventa un vero e proprio evento diffuso.

E’ Andrea Levy, Presidente di Parco Valentino 2018, a presentare questa edizione che ha tutti i numeri per diventare una grande festa dell’automobile italiana, in programma dal 6 al 10 giugno, con orario prolungato fino alle 24 e con ingresso gratuito per il pubblico. Fil rouge di quest’edizione è la passione per le auto, in tutte le sue declinazioni. Una passione che coinvolge tutti gli attori coinvolti, anche i Presidenti e i CEO dei brand espositori e dei rappresentanti del mondo automotive. Tutti insieme mercoledì 6 giugno alle 20 sfileranno alla Supercar Night Parade mettendosi alla guida dell’auto più rappresentativa del proprio brand, precedentemente esposta in car display all’interno del Cortile del Castello del Valentino. Passione chiama passione e, quando il convoglio passerà per piazza Vittorio Veneto, si accoderanno i privati, proprietari di supercar e anche loro attraverseranno le strade torinesi: via Po, piazza Castello, via Roma, piazza San Carlo e poi, al ritorno, il lungo Po Murazzi, a lambire il fiume, prima di arrivare a Parco Valentino e godere di un’esclusiva visita del Salone dell’Auto di Torino in notturna.

salone-auto-torino-parco-valentino-2018-22

I numeri

Sono 40 le Case che hanno dato fino ad ora la loro adesione e si aspettano nei prossimi giorni ulteriori conferme di partecipazione da parte di altri brand. I visitatori attesi sono 700.000, più di 1000 supercar provenienti da tutta Italia, 30 i meeting e gli eventi dinamici di club e case automobilistiche. Il tutto sarà raccontato da oltre 600 accreditati, tra giornalisti e fotografi. Ovviamente ci sarò anche io!

Una mostra per entrare nell’atmosfera

Dal 3 maggio fino al 15 giugno, sotto i portici di Via Po, è allestita una mostra fotografica dedicata al pubblico, che racconta la storia e l’evoluzione dei brand in collaborazione con Motul. S’intitola “Un percorso nella storia dell’automobile” ed è composta da pannelli sospesi nell’arcata della via, ciascuno dei quali dedicato a un marchio, con la sua data di fondazione, l’immagine della prima vettura prodotta e la fotografia di uno degli ultimi modelli lanciati sul mercato. Da Mercedes-Benz, nata nel 1886, a Tesla, che è stata fondata nel 2003, in un cammino che ripercorre l’evoluzione stilistica e ingegneristica di uno dei simboli della modernità e della libertà dell’uomo: l’automobile.

salone-auto-torino-parco-valentino-2018-7

Esposizione statica

Come per le precedenti edizioni è confermata l’esposizione statica all’aperto, lungo gli splendidi viali del Parco del Valentino. Ci saranno moltissimi eventi, alcuni dei quali sono però visitabili solo se si è in possesso del biglietto elettronico gratuito, quindi non dimenticate di scaricarlo su www.parcovalentino.com Ad esempio vi servirà se vorrete visitare la Mostra dei Prototipi, celebrazione del car design. Nella struttura appositamente creata all’interno del Parco del Valentino, potrete fare un viaggio suggestivo tra i prototipi di ieri e di oggi: Lamborghini Miura, Lamborghini Countach di ASI Bertone, GTZero e Brera Prototype di Italdesign, Zonda HP Barchetta di Pagani, Fewrrari Mythos, Ferrari Sergio, Lancia Florida II del 1957 e Sigma Grand Prix del 1969 di Pininfarina, Codatronca di Spadaconcept, RUF RK Spider e Porsche Moncenisio di Studiotorino.

Celebrazioni

Al Parco Valentino ci saranno poi tanti eventi che celebreranno compleanni importanti. Sempre accessibili col biglietto elettronico ci saranno, all’interno del cortile del Castello del Valentino, per tutti e 5 i giorni, i prototipi del centro stile di Italdesign, che festeggia i suoi 50 anni. In mostra modelli che sono stati protagonisti di mezzo secolo del mercato auto mondiale come Fiat Panda, Volkswagen Golf, Mini, Maserati 3200, Alfa Romeo Brera, Audi TT. Altro appuntamento imperdibile per gli appassionati è il compleanno di Porsche. Nata l’8 giugno 1948, la Casa di Stoccarda festeggia i suoi 70 anni in Piazza Castello. Dal 6 al 10 giugno ci saranno eventi, raduni e una mostra speciale. Sabato 9 e domenica 10 giugno la ricorrenza diventa dinamica: i 4 Registri classici Porsche daranno appuntamento ai loro membri per un’esposizione di Porsche 356, Porsche 911, 912, Porsche 914 e Porsche 924, 944, 928 e 968 in piazza, un car display d’eccezione prima della passerella per il centro della città. In piazza Vittorio Veneto verrà festeggiato anche il 70° anniversario Lotus con un meeting internazionale dei modelli del noto marchio inglese.

Raduni “diffusi”

Il Parco Valentino vedrà sbocciare raduni in ogni angolo della città. In Piazza Vittorio Veneto, sabato 9 e domenica 10 giugno, il pubblico potrà partecipare alla festa organizzata dal Ferrari Club Italia che raccoglie una selezione di classiche prestigiose. Nella stessa piazza il 9 giugno si daranno appuntamento le Renault Floride Caravelle ma anche le Lancia Delta Integrali, protagoniste dello spettacolo “Riportiamo a casa il mito” messo in scena dall’Independent Cars Italia. Piazza Bodoni sarà il palcoscenico della 457 Stupinigi Experience by Ruzza e le sue Fiat 500. Piazza CLN sarà invece il luogo dove si svolgerà il meeting dei primi proprietari di Dallara Stradale che arrivano direttamente dalla sede della Dallara a Varano Melegari, da dove sono partiti la sera prima. Al Parco Dora domenica 10 giugno torneranno le muscle car dell’USA Cars Meeting, in un raduno a stelle e strisce che porterà le vetture “made in USA” a passare per le strade di Torino e fare un pit-stop in piazza Montale. Al Museo Nazionale dell’Auto, sabato 9 giugno, si svolgerà il Tesla Club Italy Revolution, dove si discuterà dello stato dell’arte della mobilità elettrica.

salone-auto-torino-parco-valentino-2018-5

Ibride e Classiche

Piazza San Carlo sarà la sede della 2ª edizione del Focus auto elettriche e ibride che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 giugno. Potrete osservare da vicino le auto elettriche capire i loro meccanismi, la loro gestione e il loro utilizzo. All’interno del Focus ci saranno ospiti d’eccezione, tra cui il BMW i8 International Meeting, con partecipanti provenienti da tutta Europa.

Sul lato di palazzo Madama ci sarà poi un’area dedicata alle classiche: Car&Vintage torna a Torino con la tappa del suo tour internazionale “La Classica” ed esporrà vetture multimarca, pezzi unici e modelli senza tempo.

Gran Premio Parco Valentino

Naturalmente non può mancare la 4ª edizione del Gran Premio Parco Valentino organizzato in collaborazione con Aci Torino: equipaggi di privati e appassionati che partiranno da piazza Vittorio Veneto/piazza Castello per arrivare alla Reggia di Venaria, passando per le strade del centro di Torino (via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, via Po, ponte della Gran Madre, Basilica di Superga). A Venaria il convoglio sarà accolto dalla banda musicale della cittadina e dai vigili che lo scorteranno nella pedonale via Mensa, fino ai cancelli della residenza sabauda.

Tantissima carne al fuoco per questa edizione del Parco Valentino, non rimane che darsi appuntamento nella città sabauda! Chi viene di voi?